- teologia
- te·o·lo·gì·as.f. CO TS relig.1. scienza che ha come oggetto di studio la natura di Dio e delle cose divine: studiare teologia; dottore in teologia | nelle singole religioni monoteiste, studio delle questioni religiose, spec. in relazione ai testi sacri, alla tradizione, ecc.: teologia cattolica, ortodossaSinonimi: scienza divina.2. l'insieme dei teologi e delle loro dottrine: teologia medievale\DATA: av. 1375.ETIMO: dal lat. theolŏgĭa(m), dal gr. theología, comp. di theo- "teo-" e -logía "-logia".POLIREMATICHE:teologia della liberazione: loc.s.f. TS teol.teologia dogmatica: loc.s.f. TS teol.teologia fondamentale: loc.s.f. TS teol.teologia morale: loc.s.f. TS teol.teologia naturale: loc.s.f. TS teol.teologia negativa: loc.s.f. TS teol.teologia pastorale: loc.s.f. TS teol.teologia positiva: loc.s.f. TS teol.teologia razionale: loc.s.f. TS teol.teologia speculativa: loc.s.f. TS teol.
Dizionario Italiano.